Scopri i nostri giochi
Contattaci per trovare il gioco che fa per te!
Develop-players
Una vita dedicata al gioco e all'apprendimento
Qui puoi trovare servizi e strumenti personalizzati fatti su misura per ogni studente per aiutarlo a superare le difficoltà di apprendimento.
Develop-Players è un servizio che sviluppa giochi digitali volti ad aiutare chi ha difficoltà specifiche di apprendimento. Il nostro modello di intervento è stato sviluppato in anni di esperienza clinica e di ricerca fatta presso il Servizio Clinico Spev del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna e l’IRCSS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Santa Marinella (RM). Contattaci per trovare il gioco che fa per te!


Develop-Players sviluppa serious games, ovvero videogiochi digitali con finalità educative per migliorare le opportunità di apprendimento e valorizzare le proprie potenzialità. Gli strumenti che creiamo hanno un forte impianto teorico e si basano su ricerche svolte presso il Diparitmento di Psicologia dell’Università di Bologna. Queste ricerche dimostrano la validità e l’efficacia.
Il nostro approccio si distingue per le tecnologie che adotta che pongono al centro del processo di apprendimento l’individuo nella sua unicità e nelle sue caratteristiche. Ognuno viene valorizzato per le sue competenze e caratteristiche e diventa così il vero protagonista del proprio percorso di sviluppo.
La nostra sfida è creare giochi che partono dalle richieste e dai suggerimenti delle generazioni Z e Alfa, i quali vengono coinvolti direttamente nella loro realizzazione, permettendoci di renderli sempre più adatti ed efficaci. Creando giochi per l’apprendimento insieme ai ragazzi e fatti su misura per loro vogliamo far ritrovare loro la voglia di imparare.

Imparare... un gioco da ragazzi!
Siamo fatti per imparare
Case study: Francesco, riprendere fiducia
Un'esperienza di potenziamento mediante i giochi di Develop-Players.
Quando abbiamo conosciuto Francesco e la sua famiglia lui aveva dodici anni e frequentava la classe seconda della Scuola Secondaria di Primo grado di un piccolo paesino di provincia. Fin da quando faceva la primaria aveva avuto qualche difficoltà a scuola, ma anche grazie alla sua tenacia le difficoltà venivano sempre mascherate dalle sue buone competenze cognitive generali. Anche la mamma e il papà di Francesco credevano molto in lui e continuavano ad incoraggiarlo anche a casa dicendogli che, grazie all’impegno, sarebbe riuscito ad affrontare anche la scuola secondaria.
