Giochi

Vuoi provare i nostri serious games innovativi?

Serious Games

Videogiochi per aiutare studenti con difficoltà di apprendimento

Tutti i serious games proposti da Develop-Players sono fondati su tre elementi caratterizzanti: un modello scientifico basato su anni di ricerca, la personalizzazione dell’intervento grazie all’analisi dettagliata del profilo cognitivo di ciascuno studente e la possibilità dell’utilizzo del gioco in autonomia. L’impiego di avanzati algoritmi di machine learning permette, infatti, ai nostri giochi di adattare la difficoltà del livello del gioco alle abilità dello studente, permettendo così un percorso di crescita graduale ed efficace altrimenti impossibile. Tutti i videogiochi di Develop-Players si basano su ricerche scientifiche validate e devono passare numerosi test al fine di garantirne la massima efficacia e affidabilità. 

Proffilo

Il miglior aiutante dei Prof!

Quest’anno abbiamo sviluppato il nostro primo gioco digitale, Proffilo, un gioco interamente realizzato per le scuole che viene rilasciato in associazione ad una formazione sul tema della didattica specifica per chi ha Disturbi Specifici dell’Apprendimento o Bisogni Educativi Speciali. L’obiettivo di Proffilo è quello di creare, attraverso i docenti, un ambiente in classe favorevole all’apprendimento, in cui ogni stile di apprendimento viene compreso e valorizzato per le proprie potenzialità. Facendo giocare gli studenti con Proffilo, gli insegnanti visualizzano i punti di forza dei ragazzi e le loro fragilità, riuscendo così a strutturare al meglio le attività didattiche quotidiane.

Eye-Riders

Migliora la tua attenzione!

Per aiutare i ragazzi con difficoltà scolastiche stiamo realizzando Eye-Riders, un gioco digitale per allenare la capacità di mantenere l’attenzione e migliorare l’abilità di non farsi distrarre da condizioni esterne. Imparare a gestire la propria concentrazione è infatti fondamentale sia a scuola che nella vita di tutti i giorni.